• Un cane felice è un cane che si sente al sicuro

    1 Maggio 2016
  • Col permesso dell’autrice, traduco e riporto per voi un breve e bellissimo post di Linda Trunell (qui trovare l’articolo in versione originale: “A joyful Dog is a Dog Who Feels Safe“). Lo sento molto vicino alla mia filosofia di educatore cinofilo.

    Un cane felice è un cane che si sente al sicuro

    A prescindere da quanto siamo vicini a un’altra persona, poche relazioni umane sono così libere da conflitti, disaccordi come la relazione che hai con il tuo cane. Pochi esseri umani donano se stessi all’altro quanto lo fa il cane. Sospetto anche che noi apprezziamo i cani  perché il loro animo immacolato ci fa desiderare -consciamente o inconsciamente- di essere innocenti come lo sono loro e ci fanno agognare un posto dove l’innocenza sia universale e dove la meschinità, i tradimenti e le crudeltà di questo mondo siano sconosciute. – Dean Koontz, Io & Trixie: la mia magica vita con un cane speciale 

    Dico spesso ai miei studenti che i cani hanno bisogno di sentirsi al sicuro. Sentirsi al sicuro è non vivere nella paura. Cosa faresti se tu temessi la persona da cui dipendi per tutto? I nostri cani dipendono da noi per il cibo, l’acqua, un rifugio, cure mediche, compagnia e affetto. Come potresti provare gioia per queste cose se temessi chi te le dà?

    Se stai usando la paura o l’intimidazione per addestrare il tuo cane, ti prego di pensare a ciò che stai facendo alla vostra relazione. Non c’è alcun bisogno di essere il “capobranco” o l’ “alpha”. Credimi, il tuo cane non sta cercando di sottomettere te e la tua famiglia. Non c’è alcun bisogno di usare la forza o la paura per insegnare al tuo cane i comportamenti che vuoi, quindi perché farlo? Impara l’apprendimento con il rinforzo positivo e senza la forza/paura. Sì un guardiano amorevole -non un bullo o un terribile tirano che grida o maltratta o intimidisce il tuo cane.

    nicole-wilde

    “Molti cani vengono al mondo con un atteggiamento aperto e fiducioso, solo per avere poi un’esperienza o una serie di esperienze che li rendono sospettosi nei confronti delle persone. Magari qualcuno ha la mano pesante quando distribuisce le punizioni; o forse il proprietario è imprevedibile dal punto di vista del cane e scatta improvvisamente quando si arrabbia. Il cane diventa diffidente del proprietario e sviluppa una paura di fare la cosa sbagliata. Il cane è ora timoroso nell’esibire qualsiasi tipo di comportamento o persino a reagire quando gli viene chiesto di fare qualcosa, per paura che la sua reazione sarà sbagliata e che sarà punito.” – Nicole Wilde, From Learned Helplessness to Learned Joyfulness

    La violenza comincia dove la conoscenza finisce – Abraham Lincoln

    Ecco cosa significa essere il miglior amico del nostro cane,

    Linda

  • Piaciuto? Iscriviti per essere avvisato dei nuovi post!

    Iscriviti!